UN IMPEGNO PER LA CULTURA E IL TERRITORIO SENESE E CHIANTIGIANO
Il patrimonio culturale di una regione è spesso custodito in luoghi che raccontano storie affascinanti di persone e passioni. Uno di questi luoghi è la Villa Chigi Saracini a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti senese. Questa residenza è il fulcro di un progetto di valorizzazione promosso dal Centro di Studi Chiantigiani “Clante”, attraverso la realizzazione di un libro pubblicato in occasione del centenario della Fondazione dell’Accademia Chigiana di Siena, con il prezioso sostegno di Savio Interiors.
La storia dietro il libro
Il libro “La Villa Chigi Saracini a Castelnuovo Berardenga. Il buen retiro Chigiano del conte Guido Chigi Saracini: Le Roi de Sienne“, nasce dalla fusione di due ricerche promosse dal Centro di Studi Chiantigiani “Clante”. Una di esse si è concentrata sulla figura del conte Guido Chigi Saracini, un mecenate straordinario che è stato definito “le roi de Sienne” (il re di Siena) in virtù del suo straordinario impegno nella cultura e nell’arte. L’altra ricerca si è dedicata alla villa di Castelnuovo Berardenga, che il conte Chigi possedeva e che costituiva il suo “buen retiro” nel cuore del Chianti. La villa e il parco sono il risultato di una serie di interventi e accrescimenti succedutisi nel tempo. Questo libro, basato su fonti archivistiche, offre una dettagliata ricostruzione delle diverse fasi della loro realizzazione. Ma il suo obiettivo è duplice. Da un lato, vuole ricordare la figura straordinaria del conte Guido Chigi Saracini e il suo contributo all’arricchimento del patrimonio culturale di Siena. Dall’altro, vuole sensibilizzare sul bisogno di restaurare e valorizzare questo complesso, attualmente in gran parte trascurato.
Savio Interiors’ Contribution
Savio Interiors è un sostenitore convinto della cultura e del territorio senese e chiantigiano. L’azienda ha partecipato attivamente alla realizzazione di questo libro, che rappresenta una forma di mecenatismo a sostegno delle associazioni culturali locali, in particolare del Centro Studi “Clante”. Tale centro si dedica alla promozione dello studio del territorio senese e chiantigiano, di cui il massimo storico riconosciuto è il Prof. Renato Stopani.
Stopani, legato da antica amicizia con la famiglia Savio, ha sottolineato l’importanza di sostenere lo studio di un bene che, nonostante la sua rilevanza storica, non è ancora stato completamente esplorato dalla ricerca accademica. Savio Interiors ha accolto con entusiasmo questa iniziativa, riconoscendo l’importanza di preservare e studiare il territorio e il suo patrimonio.
La Villa Chigi Saracini a Castelnuovo Berardenga è un tesoro culturale che merita di essere riportato alla sua antica gloria. Grazie al sostegno di Savio Interiors e al lavoro appassionato del Centro di Studi Chiantigiani “Clante”, questo luogo straordinario può meglio conosciuto e posto all’attenzione delle generazioni future, contribuendo così all’arricchimento del patrimonio culturale della regione.
Puoi trovare il libro nel menu o scaricarlo in PDF.